Van Gogh Experience: a Milano la mostra immersiva a 360°

Van Gogh: The Immersive Experience: biglietti per la mostra immersiva con i capolavori di Vincent Van Gogh

Dal 18 maggio a Milano apre al pubblico la mostra “Van Gogh: The Immersive Experience”, con proiezioni dei capolavori di Van Gogh visibili a 360°. Vivi una esperienza in VR negli spazi di Lampo Scalo Farini! Prezzi dei biglietti in prevendita online su Fever, date e orari di apertura ed altre informazioni utili.

A partire dal 18 maggio 2023, restando aperta indicativamente per due mesi, “Van Gogh: The Immersive Experience” condurrà i visitatori in un viaggio sorprendente tra le pennellate di uno dei più grandi geni artistici del XIX° secolo, tra campi di girasoli e mandorli in fiore.

La mostra immersiva combina arte digitale, contenuti educativi e nuove esperienze di realtà virtuale, su uno spazio espositivo di oltre 1000 m2, sviluppato su due piani. Buona visita!

Una location unica nel suo genere, a Lampo Scalo Farini (Via Valtellina 5), ti aspetta per camminare al fianco di Van Gogh in un viaggio ricco di immagini che ti permetterà di scoprire l’ispirazione di 8 delle sue opere iconiche, come La camera da letto di Vincent ad Arles e la Notte stellata sul Rodano.

L’esperienza si terrà al chiuso, quindi è tra le cose che puoi fare a Milano quando piove!

A Milano apre Van Gogh: The Immersive Experience, mostra immersiva a 360°
 

Sommario di questo articolo

 

Cosa troverai e quanto dura la visitaPrezzi dei biglietti online, riduzioni previste e rimborsiOrari di apertura al pubblico e durata della visitaCome arrivare e dove parcheggiare l’autoContatti: sito web, pagine social e form onlineInformazioni su Fever e su Exhibition Hub

Vivi la Van Gogh Immersive Experience: cosa troverai e quanto dura la visita

Cosa ti aspetta entrando in Van Gogh: L’esperienza immersiva? Questa mostra spettacolare reinventa il concetto di museo. Scopri l’artista e la sua arte come mai prima d’ora, con l’aiuto di una narrazione raffinata e di una tecnologia all’avanguardia.

Potrai creare i tuoi quadri con questa mostra interattiva, e scoprire come ci si sente a vestire i panni di Van Gogh per un giorno. Crea i tuoi dipinti e guardali proiettati sulle pareti, per un’esperienza amata da grandi e piccini.

Quanto dura la visita alla mostra? All’incirca 60 minuti, sei libero comunque di restare finché vuoi.

Proiezioni digitali, effetti sonori, mapping video e molto altro a Lampo Scalo Farini!

Van Gogh: The Immersive Experience apre a Milano

Prezzi dei biglietti online, riduzioni previste e rimborsi

L’esperienza è adatta a tutti. Il costo dei biglietti parte da 19 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini.

Sono inoltre disponibili biglietti dedicati a gruppi e famiglie, ed è possibile prenotare la Van Gogh Experience, per viverla con un gruppo di colleghi, compagni o amici.

Di seguito sono elencate tipologie e costi dei biglietti

biglietto intero per adulti: 19€ticket ridotto per studenti (15-26 anni) e over 65: 16€biglietto ridotto persone con disabilità: 16€biglietto gratuito per bambini sotto a 4 anniticket ridotto per bambini da 4 anni in su: 15€pass famiglia x4 (2 adulti + 2 bambini): 14€ a personaridotto convenzioni: 10€open ticket 14€

Nota bene: il biglietto VIP include ingresso all’esperienza, accesso salta fila all’esperienza VR e un poster della “Notte Stellata”.

Le persone con disabilità, come stabilito dalla legge 104, pagheranno un prezzo ridotto, mentre l’accompagnatore entra gratuitamente.

Si consiglia di comprare i biglietti in anticipo, sul sito feverup.com: l’acquisto in loco, possibile con carta o contanti, sarà soggetto a capacità e disponibilità.

I biglietti non sono rimborsabili. In casi eccezionali, Fever può cambiare l’orario/la data di prenotazione (soggetto a disponibilità). Contatta gli organizzatori per ulteriori informazioni, specificando sempre il numero del tuo biglietto.

Come acquistare i ticket in sconto? Alla data di ultimo aggiornamento di questo articolo, non risultano a disposizione sconti di alcun tipo sui ticket per assistere a questa mostra.

Prova a controllare la disponibilità di ticket acquistati e venduti da fan a fan, sul sito web www.fansale.it

Se sei riuscito ad acquistare biglietti scontati, puoi condividere la tua esperienza di acquisto con la community di Eventi@Milano, inviando una email alla nostra redazione: aggiorneremo il nostro articolo appena possibile!

A Lampo Scalo Farini apre Van Gogh: The Immersive Experience, mostra immersiva a 360°

Orari di apertura al pubblico e durata della visita

La mostra resterà aperta dal 18 maggio al 16 luglio 2023. Gli orari di apertura sono i seguenti:

Lunedì, mercoledì e giovedì ore 10.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)Martedì chiusoVenerdì, sabato e domenica ore 10.00 – 21.00 (ultima entrata alle 20.00)

Dove si trova Lampo Scalo Farini, come arrivare e dove parcheggiare l’auto

Van Gogh: The Immersive Experience ti aspetta al Lampo Scalo Farini: la location è a 7 minuti a piedi dall’entrata principale, di fronte a Siggy Cafè, in Via Valtellina.

Una volta entrato al Lampo Farini ti preghiamo di mantenere la sinistra.

Come arrivare con i mezzi pubblici? Le fermate della metro più vicine sono Monumentale e Maciachini (a 15 minuti a piedi dalla location).

Arrivi in auto? La struttura non dispone di parcheggio privato: sono presenti vari parcheggi a circa 7-10 minuti a piedi dalla struttura. In caso di problemi di accessibilità, contatta hello@feverup.com

Contatti: sito web, pagine social e form online

Per altre informazioni fai riferimento ai contatti riportati di seguito:

Email: hello@feverup.comTelefono: non disponibile. In caso di dubbi o per richiedere ulteriori informazioni, compila il form online.Sito web ufficiale: https://vangoghexpo.com/milano/Instagram: www.instagram.com/vangogh.experienceFacebook: www.facebook.com/vangogh.experience

Informazioni su Fever e su Exhibition Hub

Van Gogh: The Immersive Experience, come la mostra immersiva Bubble World, è coprodotto da Exhibition Hub e da Fever.

Exhibition Hub è un produttore e distributore di grandi mostre in tutto il mondo, dal Brasile alla Cina, da Parigi a Mosca. Offre esperienze di edutainment a un vasto pubblico e adattano le loro produzioni alle ‘location’, creando ogni volta un’esperienza originale, dai musei, ai centri espositivi, dalle gallerie ai centri commerciali, dalle chiese antiche agli edifici storici e ad altri luoghi dal carattere unico.

Fever è la principale piattaforma globale di scoperta di intrattenimento dal vivo. Aiuta milioni di persone ogni settimana a scoprire le migliori esperienze nelle loro città, con la missione di democratizzare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento.

Attraverso la sua piattaforma, Fever ispira gli utenti a vivere esperienze ed eventi locali unici, come mostre coinvolgenti, concerti a lume di candela, esperienze teatrali interattive, festival, pop-up di cocktail molecolari.

Allo stesso tempo, fornisce ai creatori dati e tecnologia per creare ed espandere esperienze in tutto il mondo.

Paolo Vanadia

Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.

L’articolo Van Gogh Experience: a Milano la mostra immersiva a 360° proviene da Eventi a Milano.

Generated by Feedzy